Come cambiare o recuperare la password di WordPress

Se hai bisogno di cambiare la tua password di WordPress, potresti essere preso dal panico. Hai perso l'accesso al tuo sito e non sai come rientrare. I metodi per recuperare la password, sono molteplici. In questa semplice guida ti mostrerò come recuperare o cambiare la tua password.

Categoria

Data

Ottobre 15, 2023

Condividi

L’impatto e la portata di WordPress sono innegabili, ma perché? Innanzitutto, è gratuito scaricare e installare il software principale di WordPress sul tuo sito web.

La scelta di rendere WordPress gratuito è uno dei motivi principali per cui è diventato così popolare; ha effettivamente abbassato la barriera alla creazione di un sito Web professionale di alta qualità.

È importante chiarire che solo il software di base è gratuito. Eventuali temi o plug-in installati potrebbero avere un prezzo aggiuntivo. Anche così, WordPress ti consente di creare uno splendido sito Web professionale e risparmiare denaro per altre urgenti esigenze aziendali.

Cambiare la tua password è qualcosa che puoi fare da solo.

Se hai accesso al tuo sito Web e alle impostazioni del tuo profilo, dovresti essere in grado di modificare facilmente la password di WordPress. In altre parole, cambi la tua password quando conosci la tua password attuale.

Recuperare la password

Iniziamo a capire come si cambia normalmente la password.

  1. Accedi alla tua dashboard di WordPress.
  2. Passa il mouse sopra il tuo nome utente, quindi fai clic su Modifica il mio profilo.
  3. Scorri verso il basso fino alla sezione Gestione account e fai clic sul pulsante Genera password.
  4. Per impostazione predefinita, WordPress genererà automaticamente una nuova password e la inserirà nella casella di testo.
  5. Se vuoi creare la tua password, cancella il testo e digita la nuova password. (Assicurati di creare una password “forte”.)
  6. Scorri verso il basso e fai clic su Aggiorna profilo.

Ci sono diversi metodi e procedimenti anche per raggiungere questo semplice scopo.

Se hai accesso al tuo sito e desideri semplicemente modificare la password di WordPress, puoi farlo nella schermata Profilo.

  • In WordPress, vai su Utenti > Il tuo profilo per accedere alla schermata del tuo profilo.
  • Scorri verso il basso fino alla sezione Gestione account nella parte inferiore dello schermo.
  • Fai clic sul pulsante Genera password.
  • Una nuova password verrà generata per te e visualizzata per essere copiata.
  • Se vuoi modificarlo, puoi farlo.
  • Fai clic sul pulsante Aggiorna profilo e la tua nuova password verrà salvata. Dovrai accedere di nuovo con la nuova password, quindi prendine nota.

Disconnettersi dai dispositivi

Se ritieni di aver effettuato l’accesso al tuo sito WordPress su più dispositivi o browser, o sospetti che qualcun altro possa aver utilizzato le tue credenziali per accedere al tuo sito, fai clic anche sul pulsante Disconnetti ovunque. Se tuttavia non conosci o non ricordi la password esistente ma hai accesso all’account e-mail che hai utilizzato per il tuo account utente WordPress, potrai reimpostare la password e sostituire quella vecchia, in un processo che dovrebbe essere semplice e veloce.

In questo caso WordPress si limiterà ad inviarci una mail contenente un link per reimpostare la password. Sarà sufficiente cliccare sull’indirizzo e procedere alla creazione di una nuova password da collegare al nostro account.

Recuperare la password tramite phpMyAdmin

E’ possibile cambiare la nostra password tramite il pannello di phpMyAdmin. Si raccomanda cautela quando si utilizza questo metodo per reimpostare la password. È una buona idea eseguire il backup del database prima di apportare modifiche tramite phpMyAdmin.

  • Accedi al tuo account Riepilogo hosting.
  • Nella barra laterale sinistra, fai clic su Gestione MySQL.
  • Quindi fai clic su Gestisci accanto al database associato al tuo sito Web WordPress.
  • Clicca su phpMyAdmin. Individua e fai clic sulla tabella Utenti nella colonna di sinistra.
  • Fare clic su Sfoglia.
  • Fai clic su Modifica per l’utente WordPress che desideri modificare.
  • Modificare la funzione per user_pass in MD5.
  • Modificare il valore per user_pass con la nuova password desiderata.
  • Fare clic su Modificare la funzione per user_pass in MD5.
  • Modificare il valore per user_pass con la nuova password desiderata.

Metodo alternativo

Se hai accesso al sito, un’altra opzione per reimpostare o modificare una password è tramite WP-CLI. Puoi modificare la password di qualsiasi utente in questo modo.

  1. Inizia accedendo al tuo sito tramite WP-CLI come faresti normalmente.
  2. Per modificare una password, vai alla directory principale, la cartella in cui hai installato WordPress.
  3. Ottieni un elenco di utenti digitando questo comando: “wp user list”.
  4. Trova l’utente di cui desideri reimpostare la password e prendi nota del suo ID utente.
  5. Se è l’amministratore del sito, l’ID utente sarà 1, ma puoi utilizzare questo metodo per modificare anche le password di altri utenti.
  6. Digita il seguente comando: “wp user update 1 – user_pass=password”.
  7. Sostituisci “password” nell’esempio sopra con la nuova password per l’utente e assicurati di utilizzare una password molto più sicura di quella.

 

About the Author: Antonio Pisaniello

Indice
Indice

L’impatto e la portata di WordPress sono innegabili, ma perché? Innanzitutto, è gratuito scaricare e installare il software principale di WordPress sul tuo sito web.

La scelta di rendere WordPress gratuito è uno dei motivi principali per cui è diventato così popolare; ha effettivamente abbassato la barriera alla creazione di un sito Web professionale di alta qualità.

È importante chiarire che solo il software di base è gratuito. Eventuali temi o plug-in installati potrebbero avere un prezzo aggiuntivo. Anche così, WordPress ti consente di creare uno splendido sito Web professionale e risparmiare denaro per altre urgenti esigenze aziendali.

Cambiare la tua password è qualcosa che puoi fare da solo.

Se hai accesso al tuo sito Web e alle impostazioni del tuo profilo, dovresti essere in grado di modificare facilmente la password di WordPress. In altre parole, cambi la tua password quando conosci la tua password attuale.

Recuperare la password

Iniziamo a capire come si cambia normalmente la password.

  1. Accedi alla tua dashboard di WordPress.
  2. Passa il mouse sopra il tuo nome utente, quindi fai clic su Modifica il mio profilo.
  3. Scorri verso il basso fino alla sezione Gestione account e fai clic sul pulsante Genera password.
  4. Per impostazione predefinita, WordPress genererà automaticamente una nuova password e la inserirà nella casella di testo.
  5. Se vuoi creare la tua password, cancella il testo e digita la nuova password. (Assicurati di creare una password “forte”.)
  6. Scorri verso il basso e fai clic su Aggiorna profilo.

Ci sono diversi metodi e procedimenti anche per raggiungere questo semplice scopo.

Se hai accesso al tuo sito e desideri semplicemente modificare la password di WordPress, puoi farlo nella schermata Profilo.

  • In WordPress, vai su Utenti > Il tuo profilo per accedere alla schermata del tuo profilo.
  • Scorri verso il basso fino alla sezione Gestione account nella parte inferiore dello schermo.
  • Fai clic sul pulsante Genera password.
  • Una nuova password verrà generata per te e visualizzata per essere copiata.
  • Se vuoi modificarlo, puoi farlo.
  • Fai clic sul pulsante Aggiorna profilo e la tua nuova password verrà salvata. Dovrai accedere di nuovo con la nuova password, quindi prendine nota.

Disconnettersi dai dispositivi

Se ritieni di aver effettuato l’accesso al tuo sito WordPress su più dispositivi o browser, o sospetti che qualcun altro possa aver utilizzato le tue credenziali per accedere al tuo sito, fai clic anche sul pulsante Disconnetti ovunque. Se tuttavia non conosci o non ricordi la password esistente ma hai accesso all’account e-mail che hai utilizzato per il tuo account utente WordPress, potrai reimpostare la password e sostituire quella vecchia, in un processo che dovrebbe essere semplice e veloce.

In questo caso WordPress si limiterà ad inviarci una mail contenente un link per reimpostare la password. Sarà sufficiente cliccare sull’indirizzo e procedere alla creazione di una nuova password da collegare al nostro account.

Recuperare la password tramite phpMyAdmin

E’ possibile cambiare la nostra password tramite il pannello di phpMyAdmin. Si raccomanda cautela quando si utilizza questo metodo per reimpostare la password. È una buona idea eseguire il backup del database prima di apportare modifiche tramite phpMyAdmin.

  • Accedi al tuo account Riepilogo hosting.
  • Nella barra laterale sinistra, fai clic su Gestione MySQL.
  • Quindi fai clic su Gestisci accanto al database associato al tuo sito Web WordPress.
  • Clicca su phpMyAdmin. Individua e fai clic sulla tabella Utenti nella colonna di sinistra.
  • Fare clic su Sfoglia.
  • Fai clic su Modifica per l’utente WordPress che desideri modificare.
  • Modificare la funzione per user_pass in MD5.
  • Modificare il valore per user_pass con la nuova password desiderata.
  • Fare clic su Modificare la funzione per user_pass in MD5.
  • Modificare il valore per user_pass con la nuova password desiderata.

Metodo alternativo

Se hai accesso al sito, un’altra opzione per reimpostare o modificare una password è tramite WP-CLI. Puoi modificare la password di qualsiasi utente in questo modo.

  1. Inizia accedendo al tuo sito tramite WP-CLI come faresti normalmente.
  2. Per modificare una password, vai alla directory principale, la cartella in cui hai installato WordPress.
  3. Ottieni un elenco di utenti digitando questo comando: “wp user list”.
  4. Trova l’utente di cui desideri reimpostare la password e prendi nota del suo ID utente.
  5. Se è l’amministratore del sito, l’ID utente sarà 1, ma puoi utilizzare questo metodo per modificare anche le password di altri utenti.
  6. Digita il seguente comando: “wp user update 1 – user_pass=password”.
  7. Sostituisci “password” nell’esempio sopra con la nuova password per l’utente e assicurati di utilizzare una password molto più sicura di quella.

 

recent posts